top of page

Massaggio con campane tibetane: benefici e tipologie



Il massaggio con le Campane tibetane è una pratica antica che si tramanda nei secoli e che prevede un approccio olistico al corpo, come organismo in grado ci percepire dal piano fisico a quello più sottile e spirituale attraverso vibrazioni che passano dai muscoli, al sangue, al sistema ormonale, al sistema nervoso, alle onde cerebrali.

 

Ci sono diversi tipi di massaggio con le campane tibetane: tecniche differenti per aiutare a riconnettersi con il proprio mondo vibrazionale, ma anche per un ascolto più consapevole del proprio corpo:

 

> Massaggio sonoro: da posizione supina le campane vengono posizionate sopra cinque chakra. La più grande all’altezza del primo chakra zona pube; la seconda campana di dimensioni inferiori alla prima in prossimità dell’ombelico, una terza sul cuore, due a terra al lato della gola e la più piccola a terra sopra la testa. 

 

Il trattamento prevede circa 50 minuti di vibrazioni ascensionali per alleggerire il corpo e la mente, la parte razionale e materiale e integrare vibrazioni sempre più alte ma sottili, per raggiungere una condizione di totale rilassamento.

 

> Massaggio sonoro sulla schiena: da posizione prona il corpo viene avvolto da vibrazioni sonore basse, partendo dalla pianta dei piedi, risalendo lungo le gambe, i glutei, scivolando lungo la schiena, le spalle e le braccia. 

 

E’ la campana tibetana più grande quella che possiede un suono a basso hertz che comunica con più empatia vibrazionale al corpo, alla sua muscolatura, alla circolazione linfatica e sanguigna, al sistema vago. Aiuta sbloccare le energie ristagnate, a metterle in circolo e in contatto le une con le altre per riconquistare l’armonia comunicativa.

 

> Bagno di suoni: da posizione supina, circondati da 8 campane tibetane suddivise in 3 per lato, una in mezzo alle gambe, la più grande e una sopra la testa, la più piccola. 

 

Vengono fatte vibrare tutte dalla frequenza più bassa a quella più alta in un continuum fino a circondare in maniera totale e armonica il corpo, che si rilassa fino a non essere più percepito, come se perdesse il proprio peso e la mente avvolta dalla somma vibratoria entra in una condizione meditativa grazie alle frequenze delle onde cerebrali che si abbassano.

 

> Riequilibrio del Corpo: stando in piedi o seduti, viene utilizzata la campana tibetana più grande che fatta vibrare inizialmente all’altezza del primo chakra, scende lungo le gambe fino ai piedi e poi risale fin sopra alla testa, per poi ridiscendere nella parte posteriore, poi il lato destro e infine il sinistro. 

 

Questo trattamento serve a reintegrare le parti del corpo, a riequilibrare l’alto col basso, la destra con la sinistra, il davanti col dietro. Smuove i ristagni, scioglie i nodi, sblocca le emozioni trattenute. 

 

I benefici del massaggio con le campane tibetane

Questa tecnica di massaggio agisce su vari disturbi fisici e del benessere:

 

> stress: diminuisce i livelli di stress, sia sul piano mentale sia su quello fisico, con evidenze sulla pressione sanguigna e il battito cardiaco; 

 

> sonno: migliora la qualità del sonno, che acquista valenze ristoratrici e rigenerative, per una migliore qualità di vita in generale;

 

> ansia: controlla e riduce l’ansia, migliorando la respirazione, il benessere cardiovascolare, le tensioni muscolari di collo, testa e spalle;

 

> concentrazione: favorisce la concentrazione, le funzioni mnemoniche e l’attenzione. La presenza “qui e ora” indispensabile per vivere appieno il presente in equilibrio

 

> meditazione: converge alla meditazione, grazie a una modificazione delle onde cerebrali, rasserenando la mente, allentando le tensioni, la rabbia e le paure.

 

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Le cellule sono immortali

Le cellule sono immortali, lo si scoprì già nel 1912. Alexis Carrel dimostrò che le cellule sono immortali. Ecco qual è il segreto...

 
 
 
Metodo Bates

Vederci bene, è naturale! Spesso per mancanza di attenzione non consideriamo quei piccoli messaggi che il corpo ci invia, e quei piccoli...

 
 
 
Lo yoga dell’abbraccio

La meditazione dell’abbraccio è una combinazione di Oriente e di Occidente. Praticarla significa abbracciare sul serio la persona che...

 
 
 

Comments


3806434476

Viale Mezzetti 9 Foligno PG

  • Facebook
  • Instagram

©2023 di DolceMente centro culturale olistico. Creato con Wix.com

bottom of page